Maestrazgo: Terre di leggenda

Ci sono luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Paesaggi con montagne aguzze e villaggi con stradine strette e silenziose che sussurrano leggende e ti conquistano per sempre. Senza fretta, senza stress, lasciando che l’aria pura di montagna ti riempia di energie.

Tutto questo e molto altro lo troverai a Teruel, nella comarca del Maestrazgo, una destinazione sconosciuta e unica perfetta per staccare la spina. Hai il coraggio di vivere “lentamente” uno dei migliori segreti dell’ Aragona?

In questo itinerario ti porteremo alla scoperta di cittadine affascinanti, ricche di storia ed di un’incredibile natura.

Viaggerai indietro nel tempo fino al Medioevo a Mirambel. E, a Cantavieja y Castellote, conoscerai la storia dell’ Ordine dei Templari.

Villarroya e Tronchón ti inviteranno a vivere in prima persona il lato più rurale della zona, per poi godere dei monumenti naturali come il ponte naturale di Fonseca e la sorgente del fiume Pitarque.

 

Il Maestrazgo ha tutto: storia, gastronomia e natura.

Il Maestrazgo Ed è, senza subbio, il luogo dove vorrai sempre tornare.

 

Inspierence

Itinerario

GIORNO 1: Città di partenza - Castellote

Arrivo a Castellote. Visiteremo il Sentiero Turistico Aragonese dove saliremo al Castillo, scenderemo fino al vecchio acquedotto e torneremo dietro la montagna da dove godremo delle vista del Barranco del Llovedor.

Visiteremo anche il Torreón Templario: un centro di visitatori che ci immerge nel passato storico della città templare di Castellote nel Maestrazgo di Teruel. Qui possiamo trovare una musealizzazione divertente e agile che ci aiuterà a comprendere l’importanza dell’Ordine del Tempio e la sua eredità fino ai nostri giorni. Visiteremo anche ilCastillo al 1168 e di cui permangono i resti di quattro torri.  Successivamente, visiteremo leGrotte di Cristallo di Molinos, dichiarate monumento naturale e conosciute per essere una delle grotte più spettacolari dell’ Aragona. Si tratta di un punto di grande interesse geologico dove possiamo trovare una grande varietà di precipitati carbonatici, come stalattiti, stalagmiti, colonne, cortine … Sistemazione a Castellote. (-/-/-)

GIORNO 2: Ponte Naturale di Fonseca - Cantavieja

Inizieremo la nostra giornata con una visita autoguidata al Ponte Naturale di Fonseca, uno dei quattro monumenti naturali del Maestrazgo. 

Si tratta di un ponte di origine naturale formato da un tufo generato dal fiume rio Guadalope che, attraversandolo, ha dato origine al tunnel per il quale scorre attualmente.

Percorreremo 10 km (andata e ritorno in totale) attraverso un sentiero che costeggia la sponda sinistra del fiume. 

Infine, proseguiremo fino a Cantavieja. Sistemazione a Cantavieja. (C-/-)

GIORNO 3: Tronchón - Mirambel - Cantavieja

Dopo la prima colazione, cominceremo il nostro cammino verso il sud della comarca. Ci fermeremo nel Tronchón, famoso per il suo delizioso formaggio già decantato da Don Chisciotte nel XVII secolo. Visiteremo il Centro di Interpretazione dedicato giustamente al suo formaggio e, siccome non poteva essere altrimenti, visiteremo il caseificio Pilar

Chiesa di Santa Maria Magdalena, un autentico gioiello architettonico del XVI secolo, e la prigione, un antico edificio gotico del XIV secolo.

Proseguiremo verso uno dei villaggi considerato uno dei più belli della Spagna: Mirambel. Si tratta di un complesso medievale che apparteneva all’Ordine Militare di San Giovanni e conserva perfettamente la sua cinta muraria. 

Qui prenderemo parte ad una degustazione di vini biologici abbinati a deliziosi formaggi della zona. 

Continueremo verso il capoluogo della comarca: Cantavieja. Scopriremo il suo passato templario dove Templari, San Juanistas y Carlistas, San Juanistas e Carlistas, hanno lasciato il segno sotto forma di edifici, storie, gastronomia e percorsi. Visita al Museo delle Guerre Carliste

Cena in un ristorante locale. 

Sistemazione in hotel o casa rurale in Cantavieja.

(C/P/C)

GIORNO 4: Villarroya de los Pinares

Siamo pronti per entrare nella parte più rurale della comarca, oggi saremo pastori per un giorno. E anche se può sembrare un attività per bambini, in realtà è davvero per tutte le età.

Sarà una giornata di apprendimento, di buone vibrazioni, di amore e connessione con la natura e con le persone. Oggi visiteremo una Masseria dove daremo una mano nel dare da mangiare agli animali della fattoria, impareremo a conoscerli,come crescono, si nutrono e com’è il loro modo di vivere. Un’esperienza accattivante da non dimenticare!

Già nel comune di Villarroya de los Pinares, y d e con l’aiuto di Serafina, a nostra guida, conosceremo la sua spettacolare chiesa che rievoca il prospero passato della città: il suo nascondiglio. Da qui godremo dei panorami più belli del villaggio.

Dedicheremo il pomeriggio a una rilassante esperienza di mindfulness e artigianato: progetteremo il nostro pezzo in gres, accompagnati da Carmen, un’artigiana della ceramica che oltre a farti divertire, ti guiderà affinché il tuo pezzo non sia solo decente, ma anche bello.

Soggiorno in hotel o casa rurale

(C/-/-)

GIORNO 5: Miravete de la Sierra

Oggi visiteremo uno dei paesini più belli e meno abitati della zona: Miravete de la Sierra. Il suo centro urbano è stato dichiarato Sito Storico-Artistico per aver vantato uno dei migliori esempi di architettura medievale della provincia di Teruel. 

Visiteremo la suachiesa in stile rinascimentale del XVI secolo, il suoCentro di interpretazione del Ciclo del Pane il cui tesoro è un vecchio mulino ecentemente restaurato, nonché ilforno che nei decenni passati era un punto di ritrovo imprescindibile per i suoi abitanti. 

TEvidenzia inoltre la presenza di impronte fossili di dinosauri s che sono state dichiarate zona paleontologica nel 2003. 

Pomeriggio libero Sistemazione in hotel o casa rurale (C/-/-)

GIORNO 6: Organi di Montoro - Villarluengo

Partenza verso la Strada Strada Órganos de Montoro, onosciuta anche come The Silent Route (La strada silenziosa)/span>, una spettacolare strada panoramica, paradiso di motociclisti e ciclisti. 

Se sei un appassionato di escursionismo, questo è l’idea per te. Ti portiamo a percorrere 10 km (andata e ritorno) in un ambiente spettacolare attraverso un percorso che ti condurrà a un altro dei Monumenti Naturali del Maestrazgo; la sorgente del fiume Pitarque. Il sentiero passa, in gran parte, parallelo all’omonimo fiume. 

Se invece preferisci qualcosa di più tranquillo o desideri combinare la tua esperienza di escursionismo con una breve traversata attraverso passerelle immerse in una gola con uno scenario spettacolare, le las Passerelle del Valloré sono un must che non ti puoi perdere per niente al mondo!.

Alla fine, continueremo fino al vicino paesino di Villarluengo donde dove conosceremo il suo ricco patrimonio naturale e artistico. 

Per adesso dobbiamo salutarci, ma altro non è che un arrivederci.  (C/-/-)
* Colazione / Pranzo / Cena

Inspierence

Indicazioni importanti

✔ 6 noches de alojamientos y hoteles rurales. ✔ Comidas mencionadas el programa. ✔ Las actividades descritas en el programa. ✔ Guía profesional en Tronchón, Villarroya y Miravete de la Sierra. ✔ Tarjeta para circuito autoguiada en los Monumentos Naturales. ✔ Entradas a lugares descritos. No incluye: ✘ Transporto. ✘ Spese personali. ✘ Mance. ✘ Pasti e bevande non indicati. ✘ Qualsiasi servizio non specificato nell’itinerario

Sistemazione

Alloggio situato in una zona rurale.

Natura

Ci troviamo in un’area ad alto pregio ecologico. Percorreremo l’ Alto Maestrazgo, i suoi diversi monumenti naturali, senza dimenticare che qui si creò la figura internazionale dei Geoparchi.

Cultura e tradizione

Immersione profonda in diversi borghi e paesi dalle antiche tradizioni. Impegno per lo sviluppo sociale e ambientale durante tutto il programma.

Turismo sostenible

Il tour in molte zone si svolge a piedi. Si percorrono brevi distanze favorendo uno sviluppo equilibrato nelle località limitrofe. Guide e host locali. Sistemazione familiare rurale, favorendo l’economia circolare. Conoscenza tra la natura del luogo e l’uso sostenibile delle risorse da parte delle comunità locali.

Gastronomia e prodotti locali

Esperienze gastronomiche, prodotti locali, ristoranti per famiglie.

Trova la tua ispirazione in questo itinerario e ti aiuteremo a organizzare la tua prossima Inspirience.

Abrir chat
¿Qué necesitas?
¡Hola, Inspirer!
¿Te ayudamos?