Huesca, Pirenei aragonesi: Gipeto

  Un fischio più acuto di quello di un nibbio rimbalza sulle enormi pareti rocciose del Pireneo aragonese. E all’improvviso, l’osso di un animale morto da un paio di giorni, cade dal cielo, frantumandosi al contatto con la roccia affilata: ecco come si nutre il Gipeto -Gypaetus barbatus-. Questo è l’ultimo passaggio che utilizzano gli uccelli necrofagi per alimentarsi. Uno spettacolo degno di essere osservato e fotografato.

La più alta concentrazione di Quebrantahuesos en Europa se concentra en los Pirineos. in Europa si trova nei Pirenei. Abbiamo la fortuna di avere una popolazione di circa 100 coppie riproduttive. Si tratta di uno degli uccelli più impressionanti della Spagna, che non a caso, insieme all’ avvoltoio nero e al grifone, è l’uccello più grande che vive e vola sul nostro territorio.

Approfitta dell’opportunità di osservare da vicino il gipeto, un uccello di grande bellezza. Goditi un weekend esclusivo, conoscendo e rispettando questo bellissimo rapace che sta gradualmente recuperando le sue popolazioni

Sebbene la specie protagonista del weekend sia il Gipeto, non trascureremo altre specie come le marmotte, vipere, scriccioli, picchi neri e una lunga serie di animali selvatici che cercheremo di osservare durante le nostre passeggiate.

Alloggeremo in una piccola struttura a conduzione familiare alle porte del Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido nel cuore dei Pirenei aragonesi.

Inspierence

Itinerario

Giorno 1 - Venerdì: Arrivo e percorso interpretativo

Arrivo al nostro alloggio rurale. Check-in.

Presentazione dell’esperienza e dei partecipanti.

Percorso interpretativo fino al tramonto

Cena.

Alloggio a Lamiana

(-/-/C)

Giorno 2 - Sabato: Percorsi di osservazione

Dopo la prima colazione, intraprenderemo il percorso di osservazione del gipeto.

Pranzo in struttura.

Nel pomeriggio, effettueremo un sentiero per l’ osservazione della fauna selvatica fino al tramonto.

Cena.

Alloggio rurale a Lamiana.

(C/P/C)

Giorno 2 - Domenica : Osservazione della fauna

Dopo la prima colazione, ci addentreremo in una nuova esperienza di osservazione della fauna selvatica.

Pranzo in struttura.

Saluti e fine dei servizi.

(C/P/-)
** (colazione/pranzo/cena)

Indicazioni importanti

*È importante indossare scarpe da trekking e abbigliamento termico che ci permetta di stare comodi nella foresta anche senza camminare. 

*Le attività sono soggette alle condizioni meteorologiche.

Inspierence

Notas importantes

✔ Soggiorno di due notti presso una casa rurale a Lamiana ✔ Percorsi interpretativi dell’area. ✔ Tutti i pasti inclusi nell’esperienza. ✔ Materiale ottico (telescopi terrestri)Guide specializzate in fauna selvatica. ✔ Assicurazione RC e infortuni. Servizio personalizzato. Non include: ✘ Transporto. ✘ Spese personali. ✘ Mance. ✘ Pasti e bevande non indicati. ✘ Qualsiasi servizio non specificato nell’itinerario.

Sistemazione

Alloggio situato in una zona rurale.

Natura

Ecoturismo a Huesca. Percorsi interpretativi per comprendere la natura. Ci troviamo in un’area ad alto pregio ecologico, alle porte del Parco Nazionele di Ordesa e Monte Perdido.

Turismo sostenibile

Turismo di prossimità a Km zero. Sviluppo socio-economico locale, gastronomia locale.

Impegno ambientale

L’osservazione della fauna garantisce consapevolezza sul fragile equilibrio dell’ecosistema e sull’ importanza della sua conservazione e protezione.

I nostri viaggi sono fatti su misura in modo da poter scegliere quello che più ti si addice.

Trova la tua ispirazione in questo itinerario e ti aiuteremo a organizzare la tua prossima Inspirience.

Abrir chat
¿Qué necesitas?
¡Hola, Inspirer!
¿Te ayudamos?