La più alta concentrazione di Quebrantahuesos en Europa se concentra en los Pirineos. in Europa si trova nei Pirenei. Abbiamo la fortuna di avere una popolazione di circa 100 coppie riproduttive. Si tratta di uno degli uccelli più impressionanti della Spagna, che non a caso, insieme all’ avvoltoio nero e al grifone, è l’uccello più grande che vive e vola sul nostro territorio.
Approfitta dell’opportunità di osservare da vicino il gipeto, un uccello di grande bellezza. Goditi un weekend esclusivo, conoscendo e rispettando questo bellissimo rapace che sta gradualmente recuperando le sue popolazioni
Sebbene la specie protagonista del weekend sia il Gipeto, non trascureremo altre specie come le marmotte, vipere, scriccioli, picchi neri e una lunga serie di animali selvatici che cercheremo di osservare durante le nostre passeggiate.
Alloggeremo in una piccola struttura a conduzione familiare alle porte del Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido nel cuore dei Pirenei aragonesi.
Itinerario
Giorno 1 - Venerdì: Arrivo e percorso interpretativo
Arrivo al nostro alloggio rurale. Check-in.
Presentazione dell’esperienza e dei partecipanti.
Percorso interpretativo fino al tramonto
Cena.
Alloggio a Lamiana
(-/-/C)
Giorno 2 - Sabato: Percorsi di osservazione
Dopo la prima colazione, intraprenderemo il percorso di osservazione del gipeto.
Pranzo in struttura.
Nel pomeriggio, effettueremo un sentiero per l’ osservazione della fauna selvatica fino al tramonto.
Cena.
Alloggio rurale a Lamiana.
(C/P/C)
Giorno 2 - Domenica : Osservazione della fauna
Dopo la prima colazione, ci addentreremo in una nuova esperienza di osservazione della fauna selvatica.
Pranzo in struttura.
Saluti e fine dei servizi.
(C/P/-)Indicazioni importanti
*È importante indossare scarpe da trekking e abbigliamento termico che ci permetta di stare comodi nella foresta anche senza camminare.
*Le attività sono soggette alle condizioni meteorologiche.