Galizia: Ultreia et Suseia!

Cammino di Santiago – Gli ultimi 100 km

Il suono dei passi e dei bastoni. Il profumo dei campi e del pane appena sfornato. La nebbia della mattina sulla pelle e i sassi che si ostinano a vivere nelle tue scarpe. Il polpo, l’empanada e la torta di Santiago. La strada davanti a te: pianeggiante, ripida, dritta, tortuosa, segnata da frecce gialle e conchiglie consumate. Staccare da tutto e ritrovare se stessi, lasciandosi andare con i sensi. Vivi la magia, lo spirito, la sfida e la soddisfazione di essere in movimento.

È sempre possibile vivere il Cammino di Santiago in poco tempo, percorrendo gli ultimi 100 km su una qualsiasi delle sue varianti, per raggiungere la città di Santiago di Compostela.

Se scegliamo questo cammino Francese, percorreremo circa 115 km circondati da campi di eucalipti, borghi antichi, foreste centenarie e strade dove milioni di pellegrini hanno lasciato il segno in una storia che oggi è presente più che mai.

Inspierence

Itinerario

GIORNO 1: Città di partenza - Sarria

Arriverai per conto tuo a Sarria. Al tuo arrivo in questa splendida città, potrai sederti su una delle terrazze del Malecón e prendere una bibita fresca con una splendida vista sul fiume Sarria. Potrai passeggiare lungo il corso del fiume fino a raggiungere la zona di O Chanto e fare un tuffo nelle sue piscine. Non dimenticare di visitare il Monastero Convento de la Magdalena. Sarria è un paradiso per gli amanti dell’arte, avrai l’opportunità di scoprire pezzi antichi e di conoscere in prima persona l’arte del restauro.

Sistemazione in hotel 4*.

(-/-/-)

GIORNO 2: Sarria - Portomarín → 22 Km

Camminerai lungo sentieri rurali o «corredoiras» sotto querceti e piccoli villaggi come Lavandeira o Ferreiros. Alle porte di Portomarín, attraverserai il fiume Miño, sotto le cui acque si trova l’antica Portomarín. Visiterai la chiesa di San Nicolàs di Portomarín, ricostruita pietra su pietra quando la sua posizione originaria, sulle rive del fiume Miño, fu completamente allagata a causa della costruzione del bacino di Belesar.

Sistemazione in hotel 2*.

(D/-/-)

GIORNO 3: Portomarín - Palas de Rei → 25 Km

Si sale prima a Castromaior e poi alla Sierra de Ligonde per scendere gradualmente attraverso i villaggi di Eirexe e Ligonde fino alla città di Palas de Rei. Molto vicino a Palas de Rei si trova il Castello di Pambre, fortezza del XIV secolo. Nel 1484 divenne proprietà dei conti di Monterrei con funzioni militari di sorveglianza del Cammino di Santiago e di riscossione dei pedaggi.

Sistemazione in hotel 2*.

(D/-/-)

GIORNO 4: Palas de Rei - Arzúa → 30 Km

Oggi proseguirai per un paesaggio agrario che ti condurrà ad Arzúa dopo aver attraversato il bellissimo fiume Iso. Il monumento più interessante di questa località è la Cappella della Maddalena che fu costruita dall’ordine degli Agostiniani, nel XIV secolo, per assistere i pellegrini.

Sistemazione in hotel 2*.

(D/-/-)

GIORNO 5: Arzúa - Rúa → 20 Km

Non puoi lasciare Azua senza prima aver assaggiato il suo delizioso formaggio a Denominazione di Origine Arzúa-Ulloa e aver timbrato la tua Credenziale del Pellegrino nella chiesa di Santiago de Arzúa. Le verdi colline saranno tue compagne di viaggio fino alla località di Ruda. Incontrerai eremi come quello di Santa Irene.

Sistemazione in hotel 2*.

(D/-/-)

GIORNO 6: Rúa - Santiago → 20 Km

Dopo aver superato Pedruozo, si sale attraverso Amenal e si scende a Lavacolla. Salirai ancora fino a raggiungere il Monte di Gozo. Da qui vedrai per la prima volta le Torri della Cattedrale di Santiago de Compostela. Solo quattro chilometri ti separano dalla città. Passerai per il quartiere di San Lázaro, attraverserai la Porta do Camiño o Puerta del Camino, ti lascerai alle spalle Plaza Cervantes e attraverso le bellissime viuzze del centro storico di Compostela, raggiungerai la Cattedrale di Santiago de Compostela. Complimenti, ce l’hai fatta!

Sistemazione in hotel 3*.

(D/-/-)

GIORNO 7: Santiago

Giornata libera per godersi la città a proprio piacimento.

Sistemazione in hotel 3*

(D/-/-)

GIORNO 8: Santiago - Città di partenza

Per il momento, il Cammino è giunto al termine. Ma non preoccuparti, busserà di nuovo alla tua porta e tornerai ancora una volta (o tutte le volte che sarà necessario).

Ma se senti di non poterti fermare e vuoi continuare a scoprire ciò che il Cammino ha in serbo per te, puoi proseguire fino alla “fine della terra”, fino a Finisterre.

(D/-/-)

* Colazione / Pranzo / Cena

Inspierence

Indicazioni importanti

✔ Soggiorno di 7 notti (camera con bagno privato) in hotel e pensioni di charme.
✔ 7 colazioni speciali.
✔ Trasferimento bagagli durante le tappe (1 bagaglio – max. 20 kg).
✔ Servizi di trasporto elencati nell’itinerario.
✔ Documentazione completa e diario di viaggio.
✔ Credenziale del Pellegrino.
✔ Assistenza telefonica di emergenza 24 ore su 24.
✔ Assicurazione di viaggio essenziale.
✔ IVA.

Non include:
✘ Trasporto città di partenza- Sarria/Santiago – città di partenza.
✘ Spese personali.
✘ Mance.
✘ Qualsiasi servizio non specificato nell’itinerario.

Alloggi

Alcuni di essi sono situati in aree rurali.

Mobilità sostenibile

Barca a vela, bicicletta, a piedi.

Natura

Percorsi escursionistici per entrare in contatto con la natura. Attività speleologiche fuori dai sentieri battuti della zona.

Cultura e tradizione

Contatto diretto con gli abitanti del luogo. Preparazione e degustazione di prodotti locali.

Impegno sociale

Contributo attraverso il consumo dei prodotti locali che vengono realizzati.

Impegno ambientale

Abbigliamento

Abbigliamento e calzature comode. Scarpe da trekking basse o medie. Sandali per fare la doccia e camminare. Qualcosa di caldo per la mattina e la sera (in estate). Per il resto dell’anno, l’abbigliamento deve essere adattato alla stagione. Abbigliamento adatto alle attività escursionistiche. Giacca a vento.

I nostri viaggi sono fatti su misura per te, in modo che tu possa scegliere ciò che più ti si addice.

Trova la tua ispirazione in questo itinerario e ti aiuteremo a organizzare la tua prossima Inspirience.

Abrir chat
¿Qué necesitas?
¡Hola, Inspirer!
¿Te ayudamos?