Celebra la vita in Galizia, osa vivere come un galiziano – «vivir como galego» – per qualche giorno.
llCarnevale o “Entroido”, c come viene chiamato in Galizia, è un appuntamento imprescindibile per godere di una delle più antiche tradizioni della comunità galiziana. Si tratta di una celebrazione con radici celtiche, derivanti dai riti di fertilità, e mantenuta in diverse parti della Penisola Iberica.
La Mascherada Iberica di Viana do Bolo, un piccolo villaggio della provincia di Ourense, è un esempio vivente di questo genere di tradizioni quasi scomparse nel tempo.
Inserite tra le festività invernali, le mascherate sono molto diffuse in tutta Europa, e nel nostro Paese se ne conservano esempi eccezionali, come quello che presentiamo qui. Approfittiamo di questo evento anche per visitare Santiago de Compostela., Vigo e la Gallizia più rurale e accattivante, e i protagonisti ci mostreranno la strada.
Itinerario
GIORNO 1 - 17 MARZO: Città di partenza - Santiago di Compostela
TTrasferimento in hotel dove lasceremo i bagagli e ci dirigeremo in via Franco dove parteciperemo ad un tour di degustazione di tapas. Successivamente, faremo un tour guidato, della città che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dal 1985 e che da secoli attira visitatori e pellegrini di tutto il mondo. Passeggeremo nel centro storico sovrastato dalla cattedrale, con l’imponente Portico della Gloria.
Ammireremo piazze emblematiche come quella dell’Obradoiro, Quintana e O Toural, e decine di chiese, conventi e palazzi in stile romanico, gotico e barocco.
Cena con menù di degustazione in un ristorante rappresentativo della gastronomia locale.
Sistemazione presso il Parador di Santiago di Compostela.
(-/P/C)
GIORNO 2 - 18 MARZO: Santiago de Compostela - Ribeira Sacra - Viana do Bolo
Dopo colazione. partiremo per Viana Do Bolo, dove trascorreremo le tre notti successive..
Lungo il percorso, troveremo un luogo molto particolare: la Ribeira Sacra, dove si concentra la maggior parte degli edifici religiosi di stile romanico in Europa..
Visiteremo ilmonastero di San Pedro Rocas, straordinario esempio di architettura rupestre naturale, eCastro Calderas, comune situato su una collina che domina le rive del fiume Edo.
Scopriremo i punti panoramici più emblematici della Ribeira Sacra e visiteremo un vigneto situato su una collina che ci permetterà di conoscerne il funzionamento e di goderci la sua magnifica posizione. Visiteremo la cantina Adega Vella e parteciperemo ad una degustazione di vino Godello.
Proseguiremo il nostro viaggio verso Monforte, con la visita del villaggio e il pranzo con degustazione della gastronomia locale.
Successivamente, ci dirigeremo verso Viana do Bolo.
Sistemazione in una casa rurale recentemente ristrutturata ad uso esclusivo del nostro gruppo.
Cena gourmet offerta dai nostri padroni di casa.
(C/P/C)
GIORNO 3 - 19 MARZO: Viana do Bolo - Mascarada
Al mattino, dopo la prima colazione, completeremo la visita guidata della cittadina, che, in questi giorni, celebrerà la sua festa. Scopriremo edifici con balconi caratteristici della zona, imponenti stradine e soprattutto saremo deliziati dal sapore rurale di questa Galizia sconosciuta, dove le tradizioni sono ancora presenti nella vita quotidiana.
Pranzo a base di gastronomia locale: pulpo da feira.
Nel pomeriggio, ci godremo il festival Masquerade che inizia verso le 17.00 e termina dopo la mezzanotte.
A cena gusteremo la gastronomia e bevande locali: parteciperemo alla preparazione della tradizionale “queimada”.
Assaggeremo il miglior “orujo” della zona e la pasticceria locale. Impareremo a ballare muñeiras… o almeno ci proveremo, ma soprattutto ci godremo l’atmosfera di questo Festival.
(C/P/C)
GIORNO 4- 20 MARZO: Visita zona rurale di Ourense - Esperienza culinaria - Starlight
Dopo colazione, visiteremo la zona rurale della provincia di Orense, circondata da piccoli borghi.
Inizieremo visitando il Santuario das Ermidas, la cui facciata è considerata una delle migliori opere del barocco galiziano e che conserva al suo interno interessanti pale d’altare. Vedremo il Castillo O Bolo, che risale al XII secolo , e ha un’ interessante storia di danneggiamenti e ricostruzioni. Oggi, completamente restaurato, ospita una mostra interattiva che ci permette di sperimentare com’era la vita in un castello del XV secolo.
Pranzeremo in un luogo molto speciale, gustando una gastronomia spettacolare e di prima classe.
Ci sposteremo verso Trevinca, un’area naturale protetta che copre quasi 25.000 ettari e con cime di oltre 2.000 metri di altitudine sormontate da laghi ghiacciati. Essendo il punto più alto della Gallizia, ha ottenuto la certificazione Starlight, qche lo accredita come destinazione turistica astronomica.
Per goderci questa meraviglia, parteciperemo ad un’attività di osservazione delle stelle.
Dopo la visita, ci godremo una succulenta cena a base di prodotti locali della zona: empanada galiziana, formaggi e vino locale, per finire con qualche bicchiere di orujo e uno sguardo al cielo
Ritorno in hotel a Viana do Bolo
(C/P/C)
GIORNO 5 - 21 MARZO: Viana do Bolo - Vigo
Colazione in hotel e partenza anticipata in autobus per Vigo.
Incontro con la nostra guida locale per visitare la città di Vigo e le cittadine vicine nelle Rias Baixas. Ci godremo un aperitivo in via Pescaderia, popolarmente conosciuta come La Piedra, dove assaggeremo delle deliziose ostriche accompagnate da un buon vino.
Fine dei servizi.
(C/P/-)
Indicazioni importanti
✔ Una notte al Parador de Santiago de Compostela con pernottamento e prima colazione.
✔ Tre notti all’ Hotel Mirador da Ribera en Viana do Bolo con pernottamento e prima colazione.
✔ Pensione completa durante tutto il tour con squisite esperienze gastronomiche.
✔ Visite accompagnate con esperti locali, come indicato nell’itinerario.
✔ Esperienza Starlight a Trevinca.
✔Partecipazione alla Mascarada Ibérica a Viana do Bolo.
✔Ingressi ai monumenti indicati nell’itinerario.
✔Pullman da 21/25 posti per tutto il tour.
✔Acqua potabile durante il percorso in pullman.
✔Suggerimenti
✔Guida- accompagnatore durante tutto il viaggio.
✔Assistenza al viaggio e assicurazione annullamento per motivi giustificati.
✔ Tutti i servizi e le disposizioni indicati nell’itinerario.
Non include:
✘ Bevande –salvo diversa indicazione .
✘ Cena la sera del 21 marzo.
✘ Qualsiasi servizio non specificato nell’itinerario.
Natura
Visita alla Ribera Sacra. Passeggiata nella natura. Visita delle Riserve Naturali. Contatto con la fauna locale. Attività turistiche attive in ambienti naturali. Turismo rurale.
Cultura, tradizioni e storia
Visita ai borghi rurali. Cultura, folclore e tradizioni ancestrali. Visite guidate alla scoperta dei luoghi più emblematici della regione.
Gastronomía e prodotto locale
Esperienze gastronomiche, prodotti locali, ristoranti a conduzione familiare.